Quando si parla di cuscini per cervicale non si scherza, trattandosi di guanciali ortopedici chiamati a far stare meglio chi soffre di un disturbo tanto diffuso quanto fastidioso come la cervicalgìa che colpisce l’area cervicale fra il collo e le spalle. A maggior ragione la scelta dev’essere attenta e ponderata, per non rischiare di comprare un prodotto del tutto inefficace o sbagliato per il proprio caso. I cuscini cervicali, infatti, devono adattarsi alla persona e vanno scelti in base al livello di gravità della patologia e alle abitudini del soggetto, andando a considerare ad esempio la posizione in cui è abituato a dormire. Mettiamo a confronto due top di gamma, prodotti certificati e di indubbia qualità.
Partiamo con il cuscino ortopedico in memory foam Epabo, un tipo di guanciale ergonomico adatto a chi avverte dolori cervicali dovuti a lesioni del collo o a infortuni anche di vecchia data che si riaffacciano a intervalli periodici. Chi ha bisogno di uno speciale comfort a letto e non sono riesce a trovare il cuscino adatto dovrebbe prendere in considerazione questo modello della gamma Epabo, realizzato con elevati standard di qualità, durevole e in grado di assicurare immediato sollievo dal dolore. Questo cuscino si adatta a diversi stili di sonno ed è comodo per tutti, a prescindere dalla postura che si tiene nel sonno. Tutti i prodotti Epabo sono realizzati con materiali ipoallergenici e anti-polvere per garantire il migliore dei riposi anche per chi soffre di reazioni allergiche, anche se qualcuno lamenta il fatto che siano troppo bassi.
Se si vogliono cuscini cervicali in memory foam regolabili in altezza e compattezza, si dovrà guardare altrove. Fra le proposte più alternative spiccano i cuscini sempre in memory foam Cozy, che si fanno notare per la loro forma anomala che non assomiglia a nessun altro cuscino, perfetti per offrire il miglior supporto alla zona cervicale favorendone il ri-allineamento con la colonna vertebrale. Per chi sono questi cuscini? Innanzitutto per chi ha problemi di insonnia a causa delle fitte dolorose alla cervicale, ma anche per chi esce da un’operazione o ha avuto anche in passato lesioni che hanno interessato l’area cervicale, sarà il vostro medico a raccomandarvelo in questi casi.
Multipurpose Blog Theme By Buy WordPress Template